Serramenti in Legno Bergamo

Serramenti in Legno disponibili in diverse varianti e modelli, anche in misto PVC e Alluminio.

Caratteristiche Tecniche

Il legno è il materiale di riferimento per chi vuole di più rispetto ad un prodotto già funzionale.

Pregio e Classe

Il legno è la soluzione classica ed accogliente per tradizione.

Eco-sostenibilità

Abbiamo una filiera di produzione certificata che salvaguardia la qualità del legno e rispetta l’ambiente.

Perché scegliere i serramenti in Legno

I serramenti in legno sono resistenti e duraturi grazie alle caratteristiche intrinseche del materiale, inoltre sono ottimi isolanti termici e acustici.

Il legno è un materiale molto denso ed esteticamente bello, con svariati design disponibili per i propri serramenti, si integra bene in ogni tipo di ambiente abitativo sia moderno che tradizionale.

Questo materiale è sostenibile e rinnovabile oltre che un antiallergico naturale per l’ambiente interno.

Tipologie di serramenti in Legno

Diversi materiali che, assieme al legno, possono garantire differenti caratteristiche tecniche e funzionali oltre che soddisfare i gusti estetici più raffinati con la nostra moltitudine di modelli disponibili!

Feed ultime realizzazioni

Alcune delle nostre ultime realizzazioni!

Le nostre certificazioni

Ultime Recensioni

Silvia Esposito

Prodotti di ottima qualità.
Il Signor Roberto è un tecnico molto preparato e professionale che ci ha consigliato e seguito con impegno . Consiglio vivamente

Diego Merelli

Consiglio vivamente questa realtà.
Esperienza, professionalità,disponibilità, avanguardia le quattro parole con le quali descriverei 3C serramenti.
Rapporto qualità/prezzo per ogni fascia di prodotto ottimale.

Daniela Marchesi

Vasta scelta di modelli…ma i 3C non hanno bisogno di recensioni…sono una garanzia di affidabilità, professionalità e cura dei dettagli.
Dopo 30 anni “senza problemi” coi loro serramenti in PVC… torniamo da loro x le nostre nuove necessità.
Grazie Edo x la competenza, le risposte esaustive e la pazienza a seguirci …

Richiedi un preventivo

Il nostro responsabile di zona ti contatterà entro le prossime 24h lavorative per definire meglio le tue necessità!

    Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    FAQ

    Conviene sostituire i serramenti o ristrutturarli?

    Il ripristino dei serramenti esistenti si esegue mediante ri-verniciatura delle strutture e/o sostituzione dei vetri.

    Per garantire un operato di qualità sono necessari processi molto costosi, che nella maggior parte dei casi richiedono anche la sostituzione di alcune parti ormai obsolete o fuori produzione.

    Solitamente il costo delle ristrutturazioni è un’opera poco conveniente e conviene sostituire direttamente l’impianto.

    Di che colore si fanno i serramenti?

    Il mercato ci propone infinite tipologie di colore per quanto riguarda il serramento. L’utilizzo di vari materiali e la possibilità di combinarli anche tra loro permette di personalizzare le finestre a 360°, dalla tinta unita al bicolore, ovvero colori differenti tra interno ed esterno del serramento stesso.

    Quanto costano i serramenti?

    Ci sono molte variabili tecniche ed estetiche da considerare come: le misure, il materiale, le prestazioni, l’estetica, la tipologia di applicativo e altro ancora.

    Per fare una stima approssimativa possiamo delineare un range di spesa che oscilla tra i 650 e i 1200 €/mq.

    Di quale materiale fare i serramenti?

    Ad oggi vi sono materiali differenti per ogni necessità tecnica o estetica, i materiali utilizzati sono PVC, Alluminio e Legno. 3c propone molteplici modelli e varianti anche di materiale misto per adattarsi meglio alla tua abitazione.

    Esistono serramenti acustici?

    Al giorno d’oggi avere serramenti che siano anche isolanti acustici è un requisito minimo, un serramento di qualità oltre ad isolare il calore isola anche i rumori e i suoni esterni.

    In quanto tempo verranno sostituiti i serramenti?

    La tempistica per la sostituzione dei serramenti ha vari fattori di variabilità come: la quantità di serramenti da sostituire, la loro tipologia e quale è il prodotto da installare. Per fare un esempio di un appartamento tipo composto da 3 porte finestre e 2 finestre possiamo valutare una tempistica di 3-4 giorni lavorativi per terminare il lavoro.

    Qual è il periodo migliore per sostituire serramenti?

    Il periodo migliore per opere edili come queste si ha quando non ci sono precipitazioni. In questo modo si possono usare anche le porzioni esterne dell’immobile e lavorare più agevolmente. Ad oggi però, la nostra esperienza ci permette di operare 365 giorni l’anno, con ogni tipo di meteo, garantendo ogni sera lavorativa la completa chiusura dell’abitazione.

    Si spaccano i muri per sostituire i serramenti?

    No, solitamente la sostituzione dei serramenti non prevede ulteriori opere edili, salvo casi particolari.

    I serramenti sono made in Italy o d’importazione?

    Certamente! È da oltre 30 anni che continuiamo a mantenere la qualità dei nostri prodotti made in Italy e rifiutiamo le “copie” economiche estere.

    Ogni prodotto viene progettato e studiato minuziosamente, inoltre, filiera produttiva è regolata da rigidissime norme produttive che garantiscono la qualità e la sostenibilità ambientale.

    Dove siamo

    Puoi trovarci nelle nostre due sedi di Ranica (BG) e Treviglio (BG).

    Ti aspettiamo!