Finestre e risparmio energetico: come ridurre i consumi
Quando pensi al risparmio energetico in casa, probabilmente ti concentri su caldaia, cappotto termico o elettrodomestici. Ma c’è un elemento che spesso viene sottovalutato e che fa una differenza enorme: le finestre. Gli infissi sono tra i principali responsabili delle dispersioni di calore e incidono direttamente sui consumi.
Se hai finestre vecchie o poco performanti, gran parte del calore che produci in inverno o del fresco generato in estate finisce letteralmente fuori. Risultato? Bollette più alte e meno comfort.
🔎 Quanto incidono gli infissi sui consumi energetici?
Le finestre rappresentano uno dei punti più deboli dell’involucro edilizio. Nonostante occupino una superficie ridotta rispetto a pareti o tetti, il loro impatto sui consumi è enorme. Infissi datati con vetro singolo o telai poco isolanti possono arrivare a causare dispersioni anche del 20-30% sul totale dell’energia usata per riscaldare o raffrescare la casa.
Questo significa che un’abitazione con serramenti obsoleti sarà sempre meno efficiente e costringerà gli impianti a lavorare di più. Sostituirli con finestre moderne riduce i consumi, aumenta il comfort e migliora anche la classe energetica complessiva dell’edificio.
🧮 Qual è il miglior infisso per il risparmio energetico?
Non esiste una risposta unica, perché dipende dal clima, dall’esposizione della casa e dalle esigenze personali. Tuttavia, alcuni materiali e tecnologie sono riconosciuti come più performanti:
- PVC: grazie alla struttura multicamera, è naturalmente isolante e garantisce ottimi valori di trasmittanza.
- Alluminio a taglio termico: unisce resistenza, design e oggi, con le nuove tecnologie, raggiunge buoni livelli di isolamento.
- Legno: ha eccellenti proprietà naturali, ma richiede più manutenzione nel tempo.
Al telaio si aggiunge il ruolo del vetro. I moderni doppi vetri basso emissivi, riempiti con gas isolanti, riducono notevolmente la dispersione. In contesti molto freddi, il triplo vetro è la soluzione ideale.
Un dettaglio che fa la differenza è la posa: un infisso di alta qualità installato male non garantisce il risparmio promesso. Una posa a regola d’arte elimina ponti termici e fessure, assicurando la piena efficienza del serramento.
📊 Trasmittanza termica: il parametro da conoscere
Il dato più importante per capire se un infisso è efficiente è la trasmittanza termica, indicata con la sigla Uw. Questo valore misura la quantità di calore che passa attraverso la finestra: più è basso, maggiore è l’isolamento.
La normativa italiana impone valori massimi di trasmittanza che variano in base alla zona climatica. Nelle province del Nord, come Bergamo e Brescia, i limiti sono più stringenti e richiedono infissi molto performanti.
Vuoi approfondire l’argomento? Abbiamo scritto un articolo a riguardo! Leggilo ora
🪟 Bonus risparmio energetico per infissi nel 2025
Anche quest’anno è possibile sostituire i vecchi serramenti approfittando delle agevolazioni fiscali. Il Bonus Ristrutturazione consente di recuperare il 50% delle spese per la sostituzione degli infissi, fino a un tetto massimo di 96.000 euro per unità immobiliare.
È attivo anche l’Ecobonus al 50% se i nuovi infissi rispettano i valori di trasmittanza previsti dalla legge. In questo caso serve la comunicazione all’ENEA e il pagamento tramite bonifico parlante.
Una precisazione importante: i bonus riguardano solo la sostituzione di infissi già esistenti, non le nuove installazioni. Questo significa che se costruisci una casa nuova non puoi usufruire delle detrazioni per gli infissi, mentre se li sostituisci in un edificio già esistente sì.
i
📌 Conclusione
Le finestre e il risparmio energetico sono strettamente legate. Infissi obsoleti possono disperdere fino a un terzo dell’energia domestica, mentre serramenti moderni e ben posati riducono drasticamente i consumi e migliorano il comfort abitativo.
Investire in nuovi infissi significa spendere meno in bollette, vivere meglio e aumentare il valore della tua casa. Con i bonus fiscali ancora attivi nel 2025, è il momento giusto per agire.
👉 Vuoi scoprire quali finestre sono ideali per ridurre i consumi nella tua abitazione?
Contattaci senza impegno: infissi su misura a Bergamo e Brescia, progettati per offrirti qualità, risparmio e comfort nel tempo.