Posa Serramenti: cos’è la Certificazione IFT?

Posa Serramenti: cos’è la Certificazione IFT?

 

Quando scegliamo nuovi serramenti, ci concentriamo principalemente su design e materiali. Ma c’è un elemento decisivo spesso ignorato: la posa in opera.
Anche un infisso di alta qualità, se installato male, perde gran parte delle sue prestazioni.
Per questo motivo esiste la certificazione IFT, garanzia di una posa a regola d’arte.
In questo articolo ti spieghiamo cos’è, come funziona e perché è così importante.

 

📘 Cos’è la posa certificata IFT e da dove nasce?

La certificazione IFT nasce dall’IFT Rosenheim, un prestigioso istituto tedesco specializzato nei test e nella ricerca su finestre, porte, facciate e relativi sistemi di posa.
Questa certificazione non si limita a verificare la qualità del serramento in sé, ma definisce standard precisi per la sua installazione, secondo criteri di tenuta all’aria, isolamento termico e acustico, resistenza agli agenti atmosferici e durata nel tempo.

 

⚠️ Perché la posa è importante quanto il serramento?

Un infisso di alta qualità può non bastare. Se la posa è imprecisa o improvvisata, si possono generare spifferi, ponti termici, condensa o perdite acustiche, vanificando tutti i benefici promessi dal prodotto.
La posa è ciò che collega il serramento alla struttura della casa: se questo passaggio non è curato nei dettagli, il risultato finale sarà sempre sotto le aspettative.

 

Un tecnico specializzato che si occupa di installare una finestra

 

🛠️ Come funziona una posa certificata IFT?

La posa IFT prevede un metodo preciso, codificato e verificabile. Tra i requisiti fondamentali ci sono:

  • Uso di materiali isolanti certificati e adeguati alle condizioni del cantiere
  • Sigillature con nastri espandenti, schiume o sigillanti specifici
  • Controllo della continuità della barriera termica
  • Documentazione completa di ogni fase del montaggio
  • Verifica dei risultati secondo i parametri tecnici previsti

 

✅​ I vantaggi concreti della posa certificata IFT

Scegliere la posa certificata IFT significa:

  • Risparmiare energia, perché gli infissi isolano davvero
  • Evitare spifferi e condensa, grazie alla perfetta tenuta
  • Avere un comfort abitativo stabile, in estate e in inverno
  • Prolungare la durata degli infissi, riducendo manutenzioni e problemi
  • Aumentare il valore dell’immobile, grazie a standard riconosciuti

 

Un tecnico che si occupa di effettuare delle misurazioni per un serramento

 

🔧 Quali sono i requisiti per ottenere la certificazione IFT?

Il raggiungimento della certificazione prevede:

  • L’adozione e il continuo adeguamento dei criteri aziendali rispetto a quelli previsti dalla posa certificata IFT
  • La partecipazione di tutti i posatori a corsi formativi specifici alla presenza degli ispettori di Finstral e IFT
  • La frequenza ai corsi di aggiornamento annuali previsti sia per i responsabili tecnici che per i posatori, al fine di perfezionare la formazione e mantenersi al passo con il mercato
  • Il superamento di verifiche periodiche organizzate dagli ispettori dell’Istituto IFT Rosenheim, i quali eseguono dei sopralluoghi per verificare il valore del lavoro svolto

 

📌 Conclusione

La scelta di un serramento di qualità è solo metà del lavoro: l’altra metà è tutta nella posa in opera.
La certificazione IFT non è un dettaglio tecnico per addetti ai lavori, ma una garanzia concreta di qualità, efficienza e durata per la tua casa.
📞 Vuoi assicurarti una posa a regola d’arte per i tuoi serramenti? Contattaci ora senza impegno, saremo felici di aiutarti!